L’informazione adesso passa dal QR Code: per scoprire la filiera e vivere un’esperienza
Pubblicata il: 31-01-2025 - Terre dell'Etruria

Avete notato che sempre più prodotti sono contrassegnati da simboli quadrettati? Vi siete mai chiesti cosa siano e cosa rappresentano? Quelli sono QR code, codici a barre bidimensionali leggibili tramite smartphone o tablet. Il loro utilizzo è davvero semplice: basta inquadrare il codice con la fotocamera del dispositivo mobile e, in pochi secondi, si accede a un mondo ricco di informazioni e dettagli sul prodotto, che non potrebbero essere inclusi sulla confezione.
Terre dell’Etruria ha deciso di abbracciare appieno questa innovazione, iniziando a “marchiare” i suoi prodotti con QR code per offrire ai clienti un'esperienza ancora più completa. Oggi, possiamo trovare numerosi QR code sui nostri scaffali: dalla cipolla alla patata toscana, al vino "Marmato", dalla pasta Tosca ai carciofi a residuo zero.
Ma qual è la funzione dei QR code e perché Terre dell’Etruria ha scelto di utilizzarli? Come anticipato, la scansione dei QR code permette ai clienti di approfondire ogni aspetto del prodotto acquistato, ottenendo informazioni riguardo alla sua origine, produzione, e molto altro. Si tratta di una vera e propria “passeggiata virtuale” che ci consente di scoprire tutto: l’azienda produttrice, le date di semina, raccolta e confezionamento, le caratteristiche della zona di produzione, i vitigni utilizzati, i metodi di vinificazione, e molto altro. In particolare, ci sono tre principali obiettivi che Terre dell’Etruria si prefigge con l’uso di questi QR code:
- Tracciare la produzione
- Offrire un'esperienza unica ai consumatori
- Informare sul metodo produttivo
Per darvi un’idea concreta di cosa stiamo parlando, vi invitiamo a scansionare alcuni dei nostri QR code, che vi permetteranno di accedere a un mondo di informazioni:
QR code “Pasta Tosca”: https://www.terretruria.it/produzioni/pasta.php
QR code vini Poderone: https://www.terretruria.it/vino
QR code “Zero residui”: https://op.terretruria.it/catalogo/filter=residuo_zero
QR code “ ETRU' ": https://www.terretruria.it/etru
In un mondo sempre più tecnologico, dove lo smartphone è ormai il nostro compagno inseparabile, questa iniziativa rappresenta un'opportunità preziosa. Non solo per l'azienda, che può far conoscere la qualità dei suoi prodotti, ma anche per il consumatore, che avrà accesso a informazioni importanti che non troverebbe altrove.
Allora, cosa aspettate? Preparate la fotocamera del vostro smartphone e, quando entrerete nei nostri punti vendita o troverete i nostri prodotti nella distribuzione organizzata, non perdete l’occasione di intraprendere un affascinante viaggio alla scoperta dei nostri prodotti più tipici! Vi aspettiamo!