I nostri consigli per un trapianto a regola d’arte: il melone
Pubblicata il: 17-03-2021 - Terre dell'Etruria
Attenzione:
Questa è una vecchia notizia e i contenuti potrebbero non essere più validi.
E' possibile visualizzare le ultime notizie al seguente indirizzo: https://www.terretruria.it/eventi-news
Dal 10 marzo abbiamo dato il via al trapianto dei prodotti estivi, primo tra tutti il melone.
Ecco quali sono i nostri consigli per un’ottima coltivazione.
Le piantine devono essere distanziate tra loro di circa 80 cm e le file separate per almeno un metro e mezzo.
Data la stagione incerta, consigliamo di coprire i trapianti con teli di tessuto non tessuto, facilmente reperibili anche nei nostri punti vendita (link), così da garantire uno sviluppo equilibrato della pianta.
Per quanto riguarda l’irrigazione è indispensabile una moderazione iniziale con un aumento della quantità nella fase di ingrossamento dei frutti. L’importante è che la pianta non subisca carenza di acqua durante la fioritura con conseguente sofferenza del frutto. Prima della raccolta è consigliabile una riduzione dell’innaffiamento.
Per la raccolta… vi rimandiamo al prossimo articolo.
Buon lavoro a tutte e tutti!
Nelle immagini le distese di campi di meloni della socia produttrice Agnese Forconi.