Navigazione Veloce
Chiudi Navigazione

PRODOTTO IN TOSCANA CON METODO ARTIGIANALE

Il recupero delle materie prime

Il progetto è nato per valorizzare parti del carciofo destinate allo scarto. "Le Bratte" o foglie crescono una sopra l'altra per proteggere il fiore interno. Attraverso una sapiente tecnica di infusione, queste foglie diventano il cuore della ricetta.

IL PROCESSO

1. Recupero bratta foglie esterne

Le bratte o foglie di scarto vengono recuperate nella centrale ortofrutticola che esegue le fasi di lavorazione del prodotto appena colto.

2. Infusione

Attraverso l'infusione in alcool l'aroma ed il gusto del carciofo viene trasferito nella soluzione alcolica.

3. Realizzazione ricetta aromatiche

Con sapiente maestria l'ingrediente principale viene dosato con altri per rendere il prodotto finale nel rispetto dell'equilibrio.

4. Filtraggio e Imbottigliamento

La ricetta viene filtrata con metodo meccanico con filtri in cartone. Il prodotto limpido è imbottigliato e pronto per la vendita.

GLI ETRUSCHI EI CARCIOFI

Giunge in italia grazie agli etruschi, si hanno tracce nelle aree archeologiche di Tarquinia. Nel "Naturalis Historia" di Plinio e dal "De Re Conquinaria" di Apico si trovano ricette di carciofi lessati in acqua e vino o cucinati con il garum.

BITTER

Si può gustare come liscio, on the rocks o come base amaricante per variazione per cocktails sul tema negroni, americano. La sua realizzazione artigianale le rende molto aromatico e dal gusto inconfondibile.

AMARO

Con l'Amaro al Carciofo ci si può sbizzarrire! Ottimo liscio con aroma di alloro e rosmarino e on the rocks oppure con acqua gassata, acqua tonica e scorza di limone o su varianti di amari, di spritz.


Il Carciofo

Produzione totale di 449106.244 al 15/05/2024, con 5 ziende partecipanti alla filiera per un totale di 14.44 ettari impegnati per la coltivazione

Area di produzione: Piombino

Azienda Superficie (ha) Produzione (kg) Ultimo aggiornamento
30875 1.13.00 24407.444 12/06/2024
18717 3.60.00 113916.6 18/05/2024

Area di produzione: Campiglia marittima

Azienda Superficie (ha) Produzione (kg) Ultimo aggiornamento
16439 1.88.00 51463.9 29/01/2025
16854 7.03.00 35587.2 25/05/2024
15898 0.80.00 223731.1 15/05/2024

Etichettatura ambientale


Etrù: Amaro e Bitter


Bottiglia Vetro Bianco: GL70 / Raccolta Vetro

Capsula: C/PVC90 / Raccolta plastica

Tappo Plastica + Alluminio: C/EVAC90 / Plastica



Verifica le disposizioni del tuo Comune, Per un futuro migliore, ricicla.